
Paolo Forgia
Presidente
Classe 1988. Nel 2007 si diploma presso l’istituto alberghiero A. Berti di Verona. Tre anni dopo si laurea presso l’Università degli studi di Padova al corso triennale in SCIENZE E CULTURA DELLA GASTRONOMIA E DELLA RISTORAZIONE. Dopo la laurea inizia a collaborare con lo chef Fabio Tacchella all’interno della DECORFOOD ITALY. Nel 2012 entra a far parte della famiglia della Federazione Italiana Cuochi (FIC) come segretario dell’Associazione cuochi scaligeri Verona. Dal 2012 insegna presso il cfp salesiano Manfredini in provincia di Padova. Dal 2014 entra a far parte della squadra dei cuochi di Verona conquistando varie medaglie a livello nazionale e internazionale. Nel 2015 diventa referente del compartimento giovani dell’area nord Italia della Federazione italiana cuochi. Nel 2017 prende in mano l’associazione cuochi Scaligeri Verona come Presidente

Gaetano Cassini
Vicepresidente
Gaetano Cassini Diplomato nel 1993, Vice presidente dell'associazione cuochi Scaligeri Verona, Nella metà degli anni novanta lavora in ristoranti ed hotel in Svizzera e Regno Unito. Dopo aver conseguito la laurea in tecnologia Alimentare svolge test per un nuovo sistema di cottura lavorando anche per Cast Alimenti, Membro dell’Equipe cuochi del Veneto con Svariati concorsi svolti ora Chef Executive Quality Management per ALDI ITALIA.

Davide Fiorio
Vicepresidente
Davide Fiorio, nato a Verona il 15 giugno 1971. Vice presidente dell'associazione cuochi Scaligeri Verona, docente di cucina presso il CSF Stimmatini di Verona e chef di cucina del locale Piper di Verona. Membro dell’ Equipe Cuochi Veneto, svariate esperienze in concorsi nazionali ed internazionali .

Andrea Saccardo
Tesoriere
Classe 1987 si diploma nel 2006 presso l’istituto alberghiero “Angelo Berti” di Verona, dal 2007 ha sempre lavorato in cucine di ristoranti e dal 2010 lavora presso “Tenuta Albertini” a zevio, dal 2015 come executive chef. Nel 2012 entra a far parte della Federazione Italiana Cuochi presso il compartimento di Verona “Cuochi Scaligeri” assieme al quale consegue nel 2014 sia la medaglia di bronzo ai Mondiali di Cucina in Lussemburgo sia la medaglia d’argento agli internazionali d’italia, nel 2015 assieme al "Team Verona" si guadagna la medaglia d'oro agli internazionali d'italia, nel 2016 di nuovo con il "Team Verona" conquista la medaglia d'argento agli internazionali d'italia e nello stesso anno si guadagna sempre con il "Team Verona" la medaglia di bronzo alle Olimpiadi della Cucina ad Erfurt.

Silvia Terzi
Segretario
Silvia Terzi, segretario associazione cuochi scaligeri. Laurea in medicina nel 97, specialista medico legale dal 2002. Qualifica professionale di cuoca nel 2015. Da allora ho lavorato: Ristorante ca’ Fileno a Sona, ristorante Giardino delle Esperidi a Bardolino. Da marzo 2017 al piper come chef de partie. Partecipato a competizioni sia singolo che a squadre (l’anno scorso con equipe cuoche veneto medaglia d'argento).

Nicola Andreetto
Consigliere
Classe 1984 si attesta come cuoco nell’anno 2001 all’alberghiero di Chievo Verona e nello stesso anno apre la sua attività di ristorazione a gestione familiare. Cresce insieme all’associazione cuochi scaligeri e partecipa a vari concorsi con buoni risultati sia a livello di squadra che individuale. Questa esperienza viene applicata nel mondo del lavoro della ristorazione. In federazione dal 2015 si ritrova delegato nazionale per la regione Veneto e coordinatore regionale del nuovo DSE - Dipartimento Solidarietà Emergenza

Enrico Torneri
Consigliere
Classe 1983 Si diploma nel 2002 presso l'Istituto alberghiero Angelo Berti di Verona. Terminati gli studi inizia a fare esperienza in varie cucine di ristoranti nel territorio Veneto, Trentino e Lombardo. Attualmente ricopre la posizione di Chef presso fratelli Tregnaghi catering. Tra i vari riconoscimenti: Medaglia d'oro come team manager nel concorso di cucina calda a squadre ai "Campionati della cucina italiana" Montichiari 2016.Partecipazione alle olimpiadi dei Cuochi di Erfurt "IKA 2016". Medaglia d'argento come team chef nel concorso di cucina calda a squadre ai "campionati della cucina italiana" di Rimini 2017.

Silvio Fedrigo
Consigliere
Diplomato allo I.A.S. CARLO ANTI Bardolino nel 1981 .Ha lavorato come chef in diverse realtà , docente di cucina e pasticceria per la P.M.formazione.

Luca Fasoli
Consigliere
Negli anni'90 chef de partie presso il ristorante "Nuovo Marconi" di Verona (1 michelin star) Tecnico presso l'istituto alberghiero "Luigi Carnacina " di Bardolino ha tenuto corsi di aggiornamento per ristoratori con u.g.a.v. dal 2000 si occupa di promozione della cucina e dei vini veneti in Estonia, Finlandia, Islanda, Svezia, Francia, The Bahamas, Regno Unito con menù dedicati, show cooking e corsi di formazione tuttora collabora con il ristorante "Graycliff" di Nassau è docente in corsi di cucina presso la suola "ècucina" tiene lezioni in inglese per i programmi di studio all’estero della Armstrong State University di Savanna, Georgia, USA ha partecipato a competizioni culinarie nazionali ed internazionali in Germania, Lussemburgo, Austria, Singapore attualmente team manager dell'equipe cuochi del Veneto

Marina Grazioli
Consigliere Lady Chef
Coordinatrice Lady Chef di Verona e del Nord Italia, sono Pastry Chef presso il ristorante "Le Cantine de l'Arena" . Sono specializzata in cucina e pasticceria per le intolleranze alimentari con particolare attenzione al senza glutine e, in collaborazione con diversi medici, fornisco consulenze domiciliari a neodiagnosticati di celiachia. Sono stata docente di cucina presso la scuola di cucina Maisazi di Lonigo e ancora adesso tengo corsi di cucina amatoriali. Da un paio d'anni collaboro con James 1599, azienda leader nell'importazione di spezie, per la quale ho creato sei miscele, tutte glutenfree. Nel 2014 ho partecipato ai Campionati d'Italia di cucina in squadra con due colleghe aggiudicandoci la medaglia di bronzo. In precedenza ho lavorato diversi anni presso il ristorante Ca' Fileno, certificato AIC, e sono stata Chef del ristorante Kambusa di Lazise.